• Home
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Conferenze
  • Archivio
  • Siti amici
  • Donazioni
  • Scrivici
feed RSS iscriviti al nostro feed
Facebook segui su Facebook Scienza & Vita
Twitter ogni giorno una notizia di BastaBugie
Sei il visitatore n° 907014 (dal 1° gennaio 2012)
Oggi 98 visitatori
 
  • FILM IMPERDIBILE

    UNPLANNED

    La vera storia di Abby Johnson

    Ex dirigente di una clinica per aborti di Planned Parenthood


  • STORIE VERE

    Tutto sull'aborto

    21 video straordinari


  • DONA IL 5 X MILLE

    AL CAV DI SIENA

    Una firma che non ti costa nulla e che aiuta i bambini a nascere!


  • COS'E'
    SCIENZA & VITA?

    Dal 2005 a difesa dei principi non negoziabili!


  • ABORTO
    IN DIRETTA

    Video sconvolgente
    Sconsigliato ad un pubblico sensibile


Scienza & Vita: rassegna stampa del 1 luglio 2018
 
1GRANDE SUCCESSO PER LA VEGLIA DI PREGHIERA IN DIFESA DELLA FAMIGLIA
L'Arcivescovo: ''La preghiera è l'unica arma che abbiamo per difendere la famiglia naturale, formata da un uomo e da una donna''
di Franca Piccini - Fonte: ToscanaOggi
2LA BATTAGLIA DI ALFIE E IL DIBATTITO SULL'EUTANASIA
Conferenza a San Miniato del ''nostro'' professore Antonio Acquaviva
di Franca Piccini - Fonte: ToscanaOggi
3UNO STUDIO GENETICO DIMOSTRA CHE LE SPECIE VIVENTI SONO NATE TUTTE INSIEME
La vera scienza non si accontenta dell'ideologia evoluzionista e continua a scoprire prove contrarie
Fonte: Blog di Maurizio Blondet
4LA MORTE CEREBRALE NON E' UNA VERITA' SCIENTIFICA
L'esperienza e la scienza vera invitano ad essere molto cauti: il rischio è uccidere chi è ancora vivo, come spiega il filosofo Paolo Becchi
di Benedetta Frigerio - Fonte: La Nuova Bussola Quotidiana
5I LAICI AI VESCOVI: PERCHE' STATE IN SILENZIO?
Lebron James e JR Smith: un aneddoto sportivo per spiegare lo smarrimento dei laici
di Aldo Maria Valli - Fonte: aldomariavallli.it
6ALFIE NON ERA UN CASO ISOLATO: NEL MONDO CONTINUA L'UCCISIONE SILENZIOSA DEI MALATI
In Francia, insieme a Vincent altri casi stanno combattendo....per la vita
di Luisella Scrosati - Fonte: La Nuova Bussola Quotidiana

Stampa Articolo
Stampa tutti gli articoli
  • Aggiungi su MySpace
  • Aggiungi su Twitter
  • Aggiungi su Facebook
  • Condividi »
Edizioni precedenti
  • Rassegna stampa del 01 giugno 2018
  • Rassegna stampa del 01 maggio 2018
  • Rassegna stampa del 10 marzo 2018
Scienza&Vita-Siena.it

Newsletter


Scegli un argomento
  •  Aborto
  •  Animalismo
  •  Attualità
  •  Covid-19
  •  Eutanasia
  •  Fecond. Artif.
  •  Matrimonio
  •  Morale
  •  Omosessualità
  •  Pedofilia
  •  Pillole
  •  Scienza

  • PRIVACY
    Informativa completa
  • COS'E' SCIENZA & VITA?
    Difendiamo i princìpi
  • CONSIGLIO DIRETTIVO
    Eletto dall'assemblea dei soci
  • ABORTO IN DIRETTA
    Video sconvolgente
  • HAI ABORTITO?
    Una parola di conforto
  • PILLOLA DEI 5 GIORNI DOPO
    Un video spiega che è abortiva
  • TESTAMENTO BIOLOGICO
    La legge sulle DAT ci preoccupa
  • SEPPELLIRE IL PROPRIO BAMBINO NATO MORTO
    Anche a Siena: vedi come
  • CONFERENZE PROSSIME
    Incontri in programma
  • ARCHIVIO CONFERENZE
    Elenco degli incontri organizzati
  • ARCHIVIO ARTICOLI
    Articoli di bioetica
  • SITI AMICI
    Alleati di Scienza & Vita
  • VUOI AIUTARCI?
    Fai una donazione libera
  • HAI UNA DOMANDA?
    Oppure un consiglio da darci...
amicideltimone-staggia.it
Scienza & Vita di Siena è una associazione che ha combattuto la battaglia per la difesa della legge 40 nel 2005. Il risultato fu clamoroso: la più grande astensione mai registrata per un referendum. Pur restando una legge ingiusta poiché permetteva comunque la fecondazione extracorporea, la legge 40 bloccava almeno alcune pratiche aberranti come il congelamento di embrioni avanzati, la fecondazione eterologa, ecc. Adesso l'associazione continua la sua battaglia culturale di informazione per una scienza a misura di uomo. I contenuti di questo sito possono essere copiati, ma è necessario citare la fonte. Il materiale che si trova in questo sito è pubblicato senza fini di lucro e a solo scopo di studio, commento didattico e ricerca. Eventuali violazioni di copyright segnalate dagli aventi diritto saranno celermente rimosse.
Informativa estesa credits | admin