Oggi 19 visitatori
-
DONA IL 5 X MILLE
AL CAV DI SIENA
Una firma che non ti costa nulla e che aiuta i bambini a nascere! -
Centro di
Aiuto alla Vita
Siena
![]() |
IN QUESTO ANNO
-
(151 click)
-
(132 click)
-
(119 click)
« Torna alla edizione

ART 1 "Il medico è tenuto a rispettare la volontà espressa dal paziente e in conseguenza di ciò è esente da responsabilità civile o penale".
Qui non specifica che si tratta delle volontà di andar incontro a morte o sospendere un trattamento, quindi è un'affermazione apodittica, che potrebbe portare a sciocche e insensate richieste da parte del paziente, MAGARI IN BUONA FEDE, MA TUTTAVIA INSENSATE.
ART 2 "Il consenso informato di cui all'articolo 1 è espresso dai genitori esercenti la responsabilità genitoriale"
Che ne sarà dei neonati? Un genitore potrà chiedere di fermare il respiratore indipendentemente dal parere del medico, anche se il bambino non sta morendo o se nemmeno è chiara la prognosi, e questi dovrà attenersi alla decisione del padre/madre.
ART 2 "il consenso o il rifiuto rispetto a scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari ivi comprese le pratiche di nutrizione e idratazione artificiali".
Quando si parla di alimentazione e idratazione artificiale non è definito cosa si intende: un sondino non è tanto artificiale, comunque non lo è più di un biberon…
ART 3 "Ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere, in previsione di una propria futura incapacità di autodeterminarsi può, attraverso disposizioni anticipate di trattamento ("DAT"), esprimere le proprie convinzioni e preferenze in materia di trattamenti sanitari nonché il consenso o il rifiuto rispetto a scelte terapeutiche "
Torno a dire che questa formulazione ("convinzioni e preferenze NONCHE' consenso o rifiuto") indica che il paziente non solo può rifiutare o acconsentire, ma anche scegliere altro, e questo deontologicamente e clinicamente è inaccettabile, tanto più che la presente legge obbliga il medico ad obbedire. Oltretutto può portare ad abusi, sprechi di risorse, errori, richieste di terapie inutili se il soggetto sta morendo, o paradossalmente richieste di accanimento terapeutico e il medico non potrà opporsi.
Aborto
Animalismo
Attualità
Eutanasia
Fecond. Artif.
Matrimonio
Morale
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Scienza
-
Per ricevere gratis la nostra newsletter
-
PRIVACY
Informativa completa -
COS'E' SCIENZA & VITA?
Te lo dice il fondatore! -
CONSIGLIO DIRETTIVO
Eletto dall'assemblea dei soci -
ABORTO IN DIRETTA
Video sconvolgente -
HAI ABORTITO?
Una parola di conforto -
PILLOLA DEI 5 GIORNI DOPO
Un video spiega che è abortiva -
TESTAMENTO BIOLOGICO
La legge sulle DAT ci preoccupa -
SEPPELLIRE IL PROPRIO BAMBINO NATO MORTO
Anche a Siena: vedi come -
CONFERENZE PROSSIME
Incontri in programma -
ARCHIVIO CONFERENZE
Elenco degli incontri organizzati -
ARCHIVIO ARTICOLI
Articoli di bioetica -
SITI AMICI
Alleati di Scienza & Vita -
VUOI AIUTARCI?
Fai una donazione libera -
HAI UNA DOMANDA?
Oppure un consiglio da darci...